Profilo di gruppo
Il Gruppo Feltrinelli è da oltre sessant’anni una delle principali imprese editoriali indipendenti, attiva in Italia e conosciuta in tutto il mondo. Coordinato e diretto dalla holding Effe 2005-Gruppo Feltrinelli S.p.A. e guidata dal Presidente Carlo Feltrinelli, il Gruppo è impegnato nella ricerca e nella divulgazione delle idee, nella proposta culturale e nell’offerta a tutto campo di prodotti per l’intrattenimento.
La nuova Feltrinelli di piazza dei Martiri. Torna la “piazza di cultura” di Napoli con un design ancora più orientato alle passioni dei lettori.
Dinamica, fresca e contemporanea: la nuova libreria di piazza dei Martiri offre ai lettori un ambiente accogliente definito da arredi realizzati con materiali di recupero che ospitano le proposte editoriali tematiche - come quella ideata per valorizzare le risorse intellettuali locali e la storia del territorio - e da grandi lampadari a sospensione.
Al Salone Internazionale del Libro di Torino, Fondazione G. Feltrinelli e Gruppo Feltrinelli presentano, la seconda edizione del Premio Inge Feltrinelli. Raccontare il mondo, difendere i diritti
Milano, 19 maggio 2023 – Proseguendo nel solco tracciato da una prima edizione che ha coinvolto 60 scrittrici, 20 giornaliste e 25 scuole secondarie di secondo grado per sostenere la cultura e la parola come veicolo di consapevolezza, promozione e difesa dei diritti, venerdì 19 maggio – in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino e con la straordinaria testimonianza dell’attivista russa Olga Misik, nota per la sua opposizione al regime autocratico di Putin – Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Gruppo Feltrinelli presentano la seconda edizione del “Premio Inge Feltrinelli. Raccontare il mondo, difendere i diritti”.
24/2/2022 – 24/2/2023 “ALL WE ARE SAYING IS GIVE PEACE A CHANCE” Basta guerra, facciamo spazio alla pace
“All we are saying is give peace a chance”. Le parole di John Lennon del 1969 pongono oggi il mondo di fronte all’eterna sfida di dare alla pace una possibilità vera, concreta, dovuta. A un anno esatto dallo scoppio della guerra che ha stravolto l’Europa e scosso il mondo, in un momento in cui il conflitto non pare essere destinato ad una rapida conclusione, il Gruppo Feltrinelli e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli propongono un programma di iniziative e approfondimenti aperto a tutti per accendere la riflessione sulla guerra e sull’opportunità – e necessità – della pace.
“Cosa leggeremo l’anno prossimo?”: L’Osservatorio sul Futuro dell’Editoria di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli presenta il primo rapporto annuale sui fenomeni del mercato
L’Osservatorio sul Futuro dell’Editoria - il progetto ideato da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in collaborazione con il Gruppo Feltrinelli, nato dalla volontà di intercettare e analizzare le trasformazioni del settore nel perimetro della transizione digitale - presenta nell’ambito di Bookcity Milano, “Cosa leggeremo l’anno prossimo?”, il primo rapporto annuale sui fenomeni che guideranno il mercato dell’editoria nel 2023.
Nasce il Premio Inge Feltrinelli. Raccontare il mondo, difendere i diritti.
Mercoledì 7 settembre 2022, al Festivaletteratura di Mantova, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Gruppo Feltrinelli presentano la prima edizione del riconoscimento intitolato a Inge Feltrinelli, per le donne e le nuove generazioni.