Profilo di gruppo
Il Gruppo Feltrinelli è da oltre sessant’anni una delle principali imprese editoriali indipendenti, attiva in Italia e conosciuta in tutto il mondo. Coordinato e diretto dalla holding Effe 2005-Gruppo Feltrinelli S.p.A. e guidata dal Presidente Carlo Feltrinelli, il Gruppo è impegnato nella ricerca e nella divulgazione delle idee, nella proposta culturale e nell’offerta a tutto campo di prodotti per l’intrattenimento.
OTTOBRE DI FESTA PER FELTRINELLI A ROMA – APRE LA SEDICESIMA LIBRERIA IN CITTA’ e SI RIFA’ IL LOOK LA LIBRERIA DI TORRE ARGENTINA.
Ottobre di festa in casa Feltrinelli a Roma: a 60 anni dallo storico sbarco nella Capitale della F rossa in via del Babuino, la presenza di Feltrinelli cresce e si rinnova. Il 1° ottobre s’inaugura la sedicesima Feltrinelli della Capitale in Piazza Pio XI alla presenza di autori e autrici, tra cui Valeria Montebello e Isa Borrelli, con DJ set a cura di Tommaso Zanello, in arte Piotta. Dal 2 ottobre in Largo Torre Argentina una libreria rinnovata con una nuova sala eventi. Inaugurano Rosella Postorino e la vincitrice del Premio Campiello 2024, Federica Manzon.
Pari. Insieme contro la violenza di genere un progetto di nove organizzazioni: AstraZeneca e Alexion, ATM, Fastweb, Generali Italia, Gruppo Feltrinelli, Kering Foundation, Prysmian, Snam, Trenord
Nasce dalla sinergia di otto aziende e una fondazione il nuovo progetto Pari. Insieme contro la violenza di genere, incentrato interamente su uno dei temi più attuali e urgenti del contemporaneo. Le aziende pubbliche e private giocano un ruolo fondamentale nel plasmare la cultura e la società in cui operano e proprio da questi ambienti è giusto partire per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme. AstraZeneca e Alexion, ATM, Fastweb, Generali Italia, Gruppo Feltrinelli, Kering Foundation, Prysmian, Snam, Trenord hanno quindi creato un progetto di analisi e divulgazione con il coordinamento di Feltrinelli Education che unisce un ampio network per definire una serie di azioni concrete per fare cultura contro la violenza di genere, in seno alle aziende e nella società civile. Un’iniziativa che può contare sul patrocinio di Valore D.
In via Quadrio 17 a Milano nasce Casa Feltrinelli: un’unica sede per tutte le attività del Gruppo. Una nuova casa per autori e autrici.
Nasce Casa Feltrinelli, il nuovo luogo di lavoro per chi fa i libri, le librerie e la formazione del Gruppo, a pochi passi dalla Fondazione. Un vero distretto della cultura nel pieno centro di Milano. Siamo al civico 17 di via Maurizio Quadrio, tre piani, 3500 mq, quasi trecento postazioni di lavoro. La presentazione di Casa Feltrinelli s’inserisce nel contesto della seconda edizione dei Palinsesti Feltrinelli, racconto delle principali novità editoriali dell’autunno, un viaggio nelle storie e nelle idee di alcune delle voci Feltrinelli più amate come Richard Ford, Dario Fabbri e Annie Cohen-Solal, saliti sul palco nel corso della serata, o come Gillian Anderson, Alessandro Baricco, Claudio Bisio e Daniel Pennac, intervenuti in collegamento.
LA NOTTE DEI LIBRI – BENVENUTI A CASA FELTRINELLI: IL 12 SETTEMBRE UNA GRANDE FESTA PER LA CITTA’ ALL’INSEGNA DI LIBRI, MUSICA E CULTURA
Con il patrocinio del Municipio 1 e del Municipio 9, per festeggiare la nuova sede del Gruppo Feltrinelli, dalle 19.45 Maroncelli District si trasforma nella più grande libreria a cielo aperto d’Italia. Negozi allestiti con proposte editoriali a tema, un concerto dei Four on Six e incontri con autori e autrici: Dario Fabbri, Francesca Fagnani, Richard Ford, Umberto Galimberti, Lorenza Gentile, Aurora Tamigio, Annie Cohen-Solal e molti altri. Nella galleria Bianchi Zardin una mostra speciale dedicata a Inge Feltrinelli, con alcuni ritratti d’autore appartenenti alla sua collezione personale.
FELTRINELLI ACQUISISCE IL 10% DI ADELPHI
Giangiacomo Feltrinelli Editore srl annuncia di aver finalizzato l’acquisizione del 10% della casa editrice Adelphi. L’operazione rinsalda un legame antico fra due editori di fortissima tradizione che, sia pur con profili diversi, trovano punti di contatto nel rapporto con i loro cataloghi, nel modo d'intendere il lavoro editoriale e nella relazione con autrici e autori. Il legame inoltre ha molti punti di contatto lungo la filiera del libro: le librerie Feltrinelli di tutta Italia sono la più importante vetrina per la proposta della casa editrice milanese mentre PDE, società del Gruppo Feltrinelli, è impegnata da tempo nella promozione dei libri Adelphi sul territorio nazionale.